SanremoCantaNapoli
12-13-14 Settembre 2023 – Cittá di Sanremo
Articolo 01
La Quarta Edizione del Concorso SanremoCantaNapoli, é prevista nel 2023 attraverso due Semifinali e Finale compresa che si terranno a settembre il 12/13/14 al Teatro dell´Opera del Casino di Sanremo. La Quarta Edizione è aperta a: cantanti, cantautori e musicisti sia Italiani che stranieri purché interpretino i brani in Lingua Napoletana: questo favorirá anche momenti di aggregazione con Artisti Big della Musica Napoletana e non, attraverso forme di comunicazione anche via Web.
Articolo 02
Da questa Quarta Edizione il Concorso si divide in Due Categorie:
Nuove Proposte dai 16 ai 28 anni e, seconda categoria, CantaNapoliSenior dai 29 ai 44 anni; la seconda categoria non sará in Gara, ma solo come partecipante.
Il numero della categoria Senior é vincolato ad esclusivi 10 Iscritti per, senza limitazioni per la categoria Nuove Proposte.
ATTENZIONE: i 10 finalisti delle Nuove Proposte dovranno portare Due Brani: il solito Inedito Napoletano (tre minuti e 30) e Un Brano edito preso da un Festival di Sanremo, ma solo di un minuto.
Articolo 03
Si richiede che tutte le iscrizioni siano eseguite esclusivamente via Mail, seguendo le istruzioni del Modulo a lato. Le iscrizioni verranno selezionate direttamente dalla Commissione Interna che terrá conto anche di coloro i quali hanno partecipato alle precedenti edizioni. Le iscrizioni sono gratuite; ogni spesa per viaggi e soggiorni sono a carico degli Iscritti: la permanenza a Sanremo per i finalisti sará di Due/Tre giorni: per le Prove e per le due Serate Spettacolo.
Articolo 04
Il brano Inedito sarà ritenuto tale solo se non sarà mai apparso su Internet, mai esibito in pubblico, mai stampato su supporto CD e libero da edizioni, ma iscritto alla SIAE. I partecipanti, autori e/o compositori dei Brani Inediti, accettando, dovranno sottoscrivere il modulo Siae M112 con ripartizione dei 12/24 diritti fra autori ed editori come previsto dalle normative. Tutti gli INEDITI e le Cover dovranno essere accompagnati da relativa base musicale pronte per l’utilizzo dello show sanremese; gli Inediti non dovranno superare tre Minuti e 30, gli Editi di un Minuto.
Articolo 05
Anche per questa Quarta edizione verrà costituita la consueta Giuria di Qualità formata da 5 componenti che decreterá, sulla base dei voti, per la sola categoria Nuove Proposte Tre premi: Premio Assoluto, Premio Miglior Testo e Premio Migliore Musica. Prevista la consueta Borsa di Studio per queste tre categorie, oltre la consegna della Pergamena di partecipazione. Per la categoria CantaNapoliSenior ci sará un unico riconoscimento: la consegna della Pergamena.
Articolo 06
Il partecipante ha facoltà di presentarsi accompagnato da uno o più strumentisti di scena e, o, con propria coreografia e/o con un Video. L ́inedito dovrà essere in Lingua Napoletana: sono ammessi inserti in Lingua Italiana: non oltre il 40% del totale del testo. Tutte le 10 Nuove Proposte e i 10 partecipanti al CantaNapoliSenior dovranno essere presenti a Sanremo il giorno precedente l ́esibizione che sará dal Vivo; le Prove hanno inizio dalle ore 14,30 di ogni giorno. Per le due serate i Partecipanti (e gli stessi BIG) dovranno fornire la Base Musicale, i testi del Brano Inedito su Carta in Lingua Napoletana con traduzione in Italiano: il Master deve essere in formato Wave pronto per una eventuale produzione CD.
Articolo 07
Gli spettacoli, comprendenti la Finale della categoria Nuove Proposte, saranno oggetto di emissione radio-televisiva su canali nazionali, satellitari e radio di copertura digitale terrestre, web e mobile in Streaming. Ogni partecipante (incluso autori e compositori, musicisti, coristi, ballerini della eventuale coreografia, studio di produzione della base e del master definitivo) si impegna a far sottoscrivere la Liberatoria per l’utilizzo del master audio, foto, relativi alla manifestazione. L’Organizzazione e/o tutti i partner potranno diffondere il materiale su qualsiasi mezzo di comunicazione.
Articolo 08
Le 10 Nuove Proposte (ed eventualmente anche la categoria CantaNapoliSenior) potranno far parte di una compilation da pubblicare su supporto fisico in distribuzione nazionale e caricata sulle principali piattaforme digitali. I nominativi dei componenti la Giuria, composta da 5 professionisti, saranno resi pubblici: il giudizio sarà insindacabile e sorretto anche dalla presenza di un Notaio. In caso di inadempienze, il potere di esclusione in qualsiasi momento.
Tutti partecipando garantiscono e sollevano da ogni responsabilità di non violare con le proprie esibizioni i diritti di terzi. Ai sensi e effetto del regolamento GDPR 2016/679 il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei dati per finalità connesse allo stesso Regolamento.
Articolo 09
Svolgimento Due serate: previsti possibili cambiamenti.
Mercoledì: Prove per tutti gli artisti
Giovedì: Serata categoria CantaNapoliSenior, non in gara tra loro: i 10 partecipanti presenteranno Brani Napoletani (interi) Popolari o Inediti a scelta; mentre i Big parteciperanno Venerdí: Secondo Spettacolo; Serata categoria Nuove Proposte.
I 10 concorrenti di questa categoria parteciperanno con Brani di un minuto, tratti da vari Festival di Sanremo e, a seguire, il proprio brano Inedito Napoletano; previsti intermezzi artistici non cantati.
Articolo 10
L ́Organizzazione potrà, per fatti imprevisti, introdurre modifiche e/o integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso facendo salvo lo spirito e le premesse dello stesso.
Non è previsto alcun rimborso delle spese sostenute per la partecipazione al Concorso di tutti i partecipanti della categoria Nuove Proposte. Previste convenzioni alberghiere.
In caso di controversie sará competente il Foro del Tribunale di Imperia.