Articolo 01
La Quarta Edizione del Concorso SanremoCantaNapoli e’ prevista nel 2023 e si compone di due giornate di Selezioni e di una Finale, che si terranno a settembre il 12/13/14 al Teatro dell´Opera del Casino di Sanremo. La Quarta Edizione è aperta a cantanti, cantautori e musicisti sia italiani che stranieri di età compresa tra i 16 e 32 anni purché interpretino i brani in Lingua Napoletana. Sono previsti artisti Big ospiti.
Articolo 02
Tutti gli iscritti dovranno venire a Sanremo per le selezioni, si richiede che le iscrizioni siano eseguite esclusivamente via mail, seguendo le istruzioni della scheda iscrizioni. L’iscrizione è gratuita; per il soggiorno di tre notti, l’Hotel Des Anglais pratica prezzi convenzionati con l’organizzazione. La chiusura delle iscrizioni è prevista il 30 giugno 2023.
Articolo 03
Selezione: Ogni iscritto dovrà eseguire un brano inedito (massimo tre minuti e trenta) che sarà ritenuto tale solo se mai apparso su Internet, mai eseguito in pubblico, mai stampato su supporto CD e libero da edizioni, ma potrà essere iscritto alla SIAE o società similari. I partecipanti, autori o compositori dei Brani Inediti, accettando, dovranno sottoscrivere il modulo Siae M112 (o altre societá similari) con ripartizione dei 12/24 diritti fra autori ed editori come previsto dalle normative. Inoltre ogni partecipante dovrà presentare una Cover (massimo di un minuto e trenta) presa da canzoni del Festival di Sanremo.
Articolo 04
La Finale potrà essere oggetto di emissione radio-televisiva su canali nazionali, satellitari e radio di copertura digitale terrestre, web e mobile in Streaming. Ogni partecipante (incluso autori e compositori, musicisti, coristi, ballerini della eventuale coreografia, studio di produzione della base e del master definitivo) si impegna a sottoscrivere la Liberatoria per la manifestazione. L’Organizzazione e tutti i partner potranno diffondere il materiale su qualsiasi mezzo di comunicazione social compresi.
Articolo 05
Le 10 Nuove Proposte potranno far parte di una compilation da pubblicare su supporto fisico in distribuzione nazionale e caricata sulle principali piattaforme.
Articolo 06
I nominativi dei componenti la Giuria, composta da cinque professionisti, saranno resi pubblici il giorno 12 settembre; il giudizio sarà avallato dalla presenza di un Notaio. Il concorrente inadempiente potrá essere escluso dall´organizzazione del concorso in qualsiasi momento.
Articolo 07
Tutti i partecipanti sollevano da ogni responsabilità gli organizzatori e garantiscono di non violare, con le proprie esibizioni, i diritti di terzi. Ai sensi e per effetto del regolamento GDPR 2016/679 il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità del concorso.
Articolo 08
L’Organizzazione potra’, per fatti imprevisti, introdurre modifiche e/o integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso facendo salvo lo spirito e le premesse dello stesso.
Articolo 09
La segreteria del concorso è anche a disposizione per tutti quegli iscritti che non abbiano un brano inedito a disposizione. Collaboratori Autori prestigiosi sono pronti a concedere nuovi brani in lingua napoletana. La Direzione Artistica è del giornalista Ilio Masprone (335.327111) iliomasprone@gmail.com
Articolo 10
In caso di controversie sará competente il Tribunale di Imperia.
Aggiornato al 10 giugno 2023.