Rassegna SanremoCantaNapoli edizione 2021
Articolo 01
La Terza Edizione della Rassegna SanremoCantaNapoli, causa Covid19 è stata rinviata a settembre 2021, sempre al Teatro del Casinò di Sanremo. Scopo dell’Evento, promuovere nuovi Brani Inediti partenopei oltre il territorio campano, attraverso 10 Nuove Proposte, questo per favorire anche momenti di aggregazione con Artisti noti della Musica Napoletana e non, attraverso forme di comunicazione anche via Web. La Terza Edizione è aperta a Nuove Proposte: cantanti, cantautori e musicisti maggiorenni sia Italiani che italiani residenti all’estero, ma anche a stranieri purché interpretino i brani in lingua napoletana.
Articolo 02
Viste le nuove premesse artistiche non si richiede alcuna iscrizione in quanto sono state modificate le esigenze che, per questa edizione, richiedono solo la partecipazione di 10 Nuove Proposte le quali verranno selezionate direttamente dalla Commissione che terrá conto eventualmente anche di coloro i quali hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Gli Artisti Big che accetteranno di partecipare alla Rassegna si esibiranno con un Brano edito, Napoletano o Italiano, da interpretare nella serata finale.
Articolo 03
Il brano Inedito sarà ritenuto tale solo se non sarà mai apparso su Internet, mai esibito in pubblico, mai stampato su supporto CD e libero da edizioni, ma iscritto alla SIAE, pena l’esclusione. I partecipanti, autori e/o compositori dei Brani Inediti, accettando, dovranno sottoscrivere il modulo Siae M112 con ripartizione dei 12/24 diritti fra autori ed editori come previsto dalle normative.
Tutti gli INEDITI e le Cover dovranno essere accompagnati da relativa base musicale pronte per l’utilizzo dello show sanremese; gli Inediti non dovranno superare tre minuti e 30.
Articolo 04
Per la terza edizione verrà costituitala Giuria di Qualità formata da 5 componenti che decreterá, sulla base dei voti sommati delle due serate precedenti, il Brano Inedito quale Vincitore Assoluto della performer complessiva e altri 3 riconoscimenti: Miglior Testo, Musica, Arrangiamento.
Prevista una Borsa di Studio di € 1.000 per il Brano Assoluto (a disposizione della Nuova Proposta) e di € 500 per le altre 3 categorie, oltre la consegna della pergamena di partecipazione a tutti, firmata dal Sindaco della Città.
Articolo 05
Il partecipante ha facoltà di presentarsi accompagnato da uno o più strumentisti di scena o con propria coreografia e/o coristi/e. L’ Inedito dovrà essere in Lingua Napoletana: sono ammessi inserti in Lingua Italiana: non oltre il 40% dei minuti del Brano, pena l’esclusione. L’organizzazione è in grado di fornire, se richiesto, Brani Inediti.
La Cover sará presa da un Festival della Canzone di Sanremo e/o da un Festival di Napoli del passato. Tutte le 10 Nuove Proposte dovranno essere presenti a Sanremo il giorno precedente la prima esibizione e si esibiranno dal Vivo pena l’esclusione; le prove hanno inizio dalle ore 14,30 di ogni giorno.
Per le serate i Partecipanti dovranno fornire la Base Musicale, i testi del Brano Inedito su Carta in Lingua Napoletana con traduzione in Italiano: il Master deve essere in formato Wave pronto per una eventuale produzione CD.
Articolo 06
L´ultima Serata sará oggetto di emissione radio-televisiva su canali nazionali, satellitari e radio di copertura digitale terrestre, web e mobile in Streaming. Ogni partecipante (incluso autori e compositori, musicisti, coristi, ballerini della eventuale coreografia, studio di produzione della base e del master definitivo) si impegna a far sottoscrivere la Liberatoria per l’utilizzo del master audio, foto, relativi alla manifestazione. L’Organizzazione e/o tutti i partner potranno diffondere il materiale su qualsiasi mezzo di comunicazione.
Articolo 07
Le 10 Nuove Proposte (se d’accordo) potranno far parte di una compilation da pubblicare su etichetta Sanremo Giovani©, su supporto fisico in distribuzione nazionale e caricata sulle principali piattaforme digitali. La Giuria sarà composta da 5 professionisti di settore e resa pubblica nelle serate iniziali: il giudizio sarà insindacabile e sorretto anche dalla presenza di un Notaio.
L’organizzazione si riserva, in caso di inadempienze, il potere di esclusione in qualsiasi momento. Tutti partecipando garantiscono e sollevano l’organizzazione da ogni responsabilità di non violare con le proprie esibizioni i diritti di terzi. Ai sensi e effetto del regolamento GDPR 2016/679 il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei dati per l’esclusiva finalità connesse allo stesso Regolamento.
Articolo 08
Svolgimento serate:
MARTEDI PROVE
Mercoledì: le 10 Nuove Proposte si esibiranno con una Cover Napoletana famosa e con il Brano Inedito napoletano.
Giovedì: le 10 Nuove Proposte si esibiranno con una Cover Italiana famosa e con il loro brano Inedito napoletano.
TV Venerdì: I 10 Big eseguiranno un loro brano Edito in napoletano o in italiano; seguirá l´esibizione delle 4 Nuove Proposte che avranno passato il giudizio della Giuria nella serata precedente.
Al termine la premiazione e la consegna di premi speciali e altre iniziative.
Articolo 09
L’Organizzazione potrà per fatti imprevisti introdurre modifiche e/o integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico della Rassegna facendo salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione. Non è previsto il rimborso delle spese sostenute per la partecipazione alla Rassegna dei partecipanti Giovani; è allo studio tuttavia l’eventualità che il singolo Partecipante (o coppia), possa essere ospitato in albergo.
Articolo 10
In caso di controversie é competente il Foro del Tribunale di Imperia.