Progetto


 

 

Progetto 4a Edizione 2023* 

Titolo dell’Evento Originale: SanremoCantaNapoli (marchio depositato)

Sottotitolo: Festival Napoletano (nato a Sanremo nel 1932) 

Città di esecuzione: Sanremo (IM), Italy  – Anno 2023

Sedi: Teatro dell’Opera del Casino di Sanremo o altre Location 

Genere: Rassegna Musicale Partenopea-Italiana 

Durata: Mercoledì, Giovedì, Venerdì.

Conduttori: Massimo Proietto e  Miriam Candurro (Rai) 

Commissione d’Ascolto: 

Franco Fasano, Caterina Bergo (Orchestra Sinfonica), Adriano Pennino 

Ufficio Stampa Nazionale: Danilo Ciotti 

Ufficio Stampa Sanremo: Romano Lupi 

Comunicazione Siti Web & Social Media: Tiziana Pavone

Sito Web ufficiale: www.sanremocantanapoli.eu 

Mail: sanremocantanapoli@gmail.com – iliomasprone@gmail.com 

Amministrazione: Associazione No Profit Cultura & Comunicazione 

Capo Progetto: Mario Maffucci 

Ideatore: Ilio Masprone 

Direzione Artistica: un referente di spicco del mondo dello spettacolo

Relazioni Istituzionali: Manuela Poletti 

Direzione Amministrativa: Renata Rivella 

Direzione Palco: Ricky Persico 

Regia Teatrale e Televisiva: Franco Bianca 

Accoglienza e Logistica: Matilde Mazzia 

Service Audio/Luci/Tv: Calvinas sas 

Servizio Trucco & Parrucco: Gori Group 

Etichetta Discografica: Sanremo Giovani 

Distribuzione musicale digitale: 

Believe, Spotify, Deezer, Amazon etc… 

Regolamento presente sul sito: www.sanremocantanapoli.eu

Svolgimento delle Tre Serate canore

 Mercoledí. PROVE e Teatro, Semifinali primi 24

Giovedí. PROVE e ultimi 24 Semifinalisti

 Venerdì. PROVE e 12 Finalisti: termine premiazioni.

SanremoGustaNapoli

Intermezzi Enogastronomici curati dagli Chef delle Regioni Liguria e Campania

4a Giornata

Defilè di Moda (ore 16,30 Scalinata esterna Casino Municipale)

Comunicazione

TV diretta streaming su nostre pagine Social: SanremoCantanapoli, Festivalnews,

Tv Digitale e Sat – Canale Youtube

Siti Web: www.sanremocantanapoli.eu

La seconda edizione 2019 ha avuto 2.600.000 ascoltatori tra Canale Italia e Social Media con picchi nella settimana del Festival di 3.430.000 visualizzazioni anche grazie alla diretta di Radio Sanremo che trasmetteva in lingua inglese in 80 Paesi.

Il nostro sito: www.sanremocantanapoli.eu ha raggiunto in tre serate 289.000 like

Sviluppo Progetto Musicale

Prevista la produzione di un CD in formato CDA con i finalisti che faranno parte della Compilation che sarà messa in vendita online su piattaforme come: Believe, Itunes, Spotify, Deezer, etc… oltre che alla proposta dei cataloghi Mondadori e Feltrinelli negli Store tradizionali.

Ogni partecipante potrà richiedere se interessato, un Brano Inedito che dovrà realizzare, a spese proprie o in alternativa, dal suo produttore, presso studi di suo gradimento. Tra i finalisti verranno selezionati alcuni Nuovi Talenti per la realizzazione di un Tour in Italia e all’Estero allo scopo di ricordare vecchi successi e quelli dei passati Festival di Sanremo e di Napoli.

La Giuria: 

Mario Luzzatto Fegiz, Marino Bartoletti, Adriano Pennino, Marinella Venegoni, Lucia Cassini, Tony Verona (Discografico), Sergio Cerutti (Presidente AFI).

Editore Ilio Masprone

Associazione No Profit Cultura & Comunicazione – Via Galileo Galilei 61 – 18038 Sanremo (IM) – P. Iva 01589180080 Tel. 0184.266433 – CODICE UNIVOCO: SUBM7ON Certificata PEC: no_profit@pec.it26.64.33 – Cell + (39) 335 327 111- iliomasprone@gmail.com


*(salvo variazioni).