SanremoCantaNapoli 2022, successo per il ritorno al live nella magica cornice del teatro romano di Sessa Aurunca

di Tiziana Pavone

SESSA AURUNCA. Grande chiusura per la terza Rassegna di SanremoCantaNapoli al Teatro Romano di Sessa Aurunca. Nella magica area archeologica del Teatro Romano di Sessa Aurunca con alla guida tre fantastici conduttori: Massimo Proietto (giornalista Rai), Miriam Candurro (attrice Rai) e il critico musicale di Rai Uno, Dario Salvatori, si è conclusa la manifestazione sanremese targata Campania, SanremoCantaNapoli, sotto la spedita quanto esperta guida del Patron Ilio Masprone, anche direttore de Il Ponente News. La kermesse canora, giunta alla terza edizione, ha visto sul podio dei vincitori, ben quattro ragazze: Francesca Santoro e Anna Persico (ex equo nella sezione miglior testo), per la migliore struttura musicale, ha vinto Guerina Petrillo (in arte Arina), ed infine per la migliore interpretazione quindi Premio Assoluto 2022, è andato alla bravissima Rossella Opromolla. I premi, consistenti in una Borsa di Studio di 1.000 Euro ciascuno (uno suddiviso tra gli ex equo), è stata messa a disposizione come ogni anno dall’AD dell’azienda torinese Giovanna Bongiovanni, la Pluriservice Innovation srl, di Torino, sono stati consegnati dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale: il Vice Sindaco e Assessore al Turismo Italo Calenzo, dall ́Assessore allo Sport Simona Pollano e dallo stesso presidente della Giuria di Qualitá, il cantautore ligure Franco Fasano, che era coadiuvato dal resto delle giuria: l’attrice napoletana Lucia Cassini, dal dirigente Rai Gino Aveta, dal discografico Piero del Prete e dal cantante partenopeo Mario Maglione, il quale ha chiuso la seconda serata interpretando con tutti i 10 partecipanti finalisti, la popolare canzone Funiculí Funiculá. 

Due eccezionali Notti Magiche le quali, nonostante il freddo, il vento e qualche goccia d´acqua, ha visto gremito il teatro nei suoi 300 posti a disposizione. Un pubblico attento che ha seguito gli artisti con tanta ammirazione, soprattutto per i concorrenti che hanno dimostrato grande passione nell’interpretazione e nella cura dei testi e della musica, molti dei quali prodotti direttamente da loro. Nella prima serata la sorpresa é stata anche la giovane conduttrice, Chiara Cernicchiara che ha superato bene la sua prova generale, anche grazie alle simpatiche incursioni dell ́eccellente cabarettista Lorenzo Leotta; molto applaudite anche le gradite ospiti, la soprano Teresa Sparaco, di Caserta e la ballerina di Mambo, Laura Ferraro, oltre ovviamente tutti i 10 partecipanti che, ricordiamo, non erano in gara tra di loro. Nella serata conclusiva, tra i 10 concorrenti in gara presenti, la giuria ha fatto fatica alla fine a pronunciarsi perché sono stati davvero tutti fantastici per cui premiare solo quattro è stato un compito difficile. Vale comunque la pena ricordare che erano stati nominati, subito prima del Covid, dall’allora direttore artistico Fabrizio Vacalebre (Il Mattino), Gli ospiti della serata, la cantante internazionale, la bellissima spagnola Ada Reina e la vincitrice del SanremoCantaNapoli-Web Contest del periodo pandemico, Tania Aulicino (per combinazione di Sessa Aurunca), sono state molto applaudite in quanto le rispettive performance rispecchiavano la propria personalitá artistica proponendo due brani di grande intensitá emotiva. L’evento ha avuto il Patrocinio della Regione Liguria, Regione Campania, Comune di Sessa Aurunca, Comune di Sanremo e Rai-Napoli.

Alle Due Notti Magiche hanno partecipato una squadra di preziosi collaboratori: dal super manager campano Lello Greco, al direttore di palco Paolo Formia, all’intraprendente impresario Vittorio Adelfi (anche sponsor tecnico) e l’addetta stampa Daniela Rocca; i quattro premi sono stati realizzati dal nostro consueto orafo, Michele Affidato artigiano di Crotone. Adesso l’appuntamento è per la quarta edizione già annunciata sul sito ufficiale www.sanremocantanapoli.eu, regolamento di partecipazione compreso.

Nella foto la Prima Assoluta Rossella Opromolla premiata da Italo Calenzo Vice Sindaco di Sessa Aurunca.