Grande successo anche per l ́unico straniero presente alla terza edizione di SanremoCantaNapolidi Sessa Aurunca
di Giorgia Moschini
SESSA AURUNCA. Il grande successo della terza edizione di
SanremoCantaNapoli, di Sessa Aurunca, ha messo in evidenza la presenza
del primo straniero presente alla gara canora. Si trattava del maltese
Nathaniel Attard, studente di Malta che in perfetta lingua napoletana ha
interpretato un bellissimo inedito dal titolo Ammore scuntento, brano
scritto e musicato da Salvatore d ́Ambrosio e Luigi Benincasa. Ma la
sorpresa é ancora un altra: infatti, il giovanissimo artista di 17 anni, si era
fatto accompagnare da un eccellente tenore molto noto in Italia e
all ́estero: Francesco Malapena il quale si é prestato ad accompagnare sul
palco Nathaniel per cui insieme hanno reso il brano ancor piú interessante
tanto che e stato tra i piú applauditi. Ma la sera prima, dedicata alle
sorprese di Nuovi Talenti, (non in gara tra loro) un ́altra ragazza di Malta,
Nikita Micalleff di 19 anni, anche lei, che ha presentato in maniera
egregia, il dolcissimo brano, Champagne portato al successo al Festival di
Sanremo, dal napoletano Peppino di Capri. Anche in questo caso la
presenza della straniera ha evidenziato che negli anni a venire andrá
incrementata questa figura che, come abbiamo potuto notare da questa
prima esperienza, possono benissimo partecipare in lingua partenopea,
senza per altro sfigurare. Il Patron Ilio Masprone infatti, dopo aver preso
atto di queste presenze che arrivano dall ́estero, ha provveduto a far
inserire la nuova regola nel regolamento per il 2023 giá presente sul sito:
www.sanremocantanapoli.eu (nella foto il tenore
Francesco Malapena).