Miriam Candurro, bravura, professionalitá e bellezza: un´attrice a tutto tondo.
di Susanna Giusto
NAPOLI. Elencare tutti i lavori che l´attrice Miriam Candurro ha fatto fino a questo momento ci vorrebbe un´enciclopedia per raccontarli: fiction, attrice al cinema, conduttrice (ha iniziato con SanremoCantaNapoli), partecipazioni a vari programmi, insomma una personalitá decisamente eclettica e capace – tra l´altro – di sedurre con la sua semplicitá, la sua bellezza: in due parole? Una mammina stupenda. Miriam nasce e vive a Napoli, dove consegue la maturità, presso il liceo statale Giuseppe Garibaldi e dove successivamente si laurea in Lettere Classiche all’ Universitá degli Studi Federico II. Nel 2004 esordisce come attrice con il film Certi bambini di Andrea e Antonio Frazzi, vincitore di tre David di Donatello. Il ruolo complesso e sofferto di Caterina le varrà il prestigioso Premio Domenico Rea, come miglior attrice esordiente. Successivamente partecipa a varie fiction tv: E poi c´è Filippo, con Neri Marcoré e Giorgio Pasotti; Angela, film Tv di con Sabrina Ferilli, Don Matteo 5, La Squadra 7, L´Inchiesta. Nel 2007 è ancora protagonista, insieme a Massimo Ranieri e Michelle Bonev, della miniserie tv Operazione pilota, in onda sempre su Rai 1. Nel 2008 ritorna sul piccolo schermo con la fortunata serie televisiva Capri e sul grande schermo con la commedia, La seconda volta non si scorda mai, ma anche con il film italo-americano The Eternal City. Nel 2010 recita in Capri 3 e il 12 marzo del lontano 2012 debutta nella soap opera di Rai Tre, Un posto al Sole nel ruolo di Serena Cirillo, che continua tutt´ora. Adesso per Miriam Candurro una piccola pausa per tornare a condividere il palcoscenico, questa volta del Teatro Romano di Sessa Aurunca, per condurre, con il giornalista sportivo Massimo Proietto, della Rai, la terza edizione della rassegna SanremoCantaNapoli dell´editore Ilio Masprone, che l´ha voluta fin dal 2019 a Sanremo, dove ha ottenuto un successo personale molto lusinghiero: “un´esperienza che mi sento di continuare se ci fossero le giuste occasioni´´.