Ada Reina, un´artista spagnola di cuore e di fatto, ospite giovedí 22 settembre al Teatro Romano di Sessa Aurunca, finale di SanremoCantaNapoli.
di Alessandra Luti
SESSA AURUNCA. Per la serata finale del concorso SanremoCantaNapoli, al Teatro Romano di Sessa Aurunca sará ospite un personaggio internazionale, classe 1989, con sangue latino americano e una dedizione spiccata per la musica Elettropop. Si tratta dell´eccellente artista ed anche bellissima Ada Reina. La sua storia nasce in rete attraverso colpi di scottanti videoclip e brani dal sapore internazionale.
La prima apparizione avviene nel gennaio 2013 quando l’artista firma con Carosello Records e pubblica il suo primo brano “Vieni” che ha coinvolto l’opinion leadership creando pareri contrastanti sul linguaggio sfrontato e senza mezzi termini. A seguito di questo primo singolo ufficiale, Ada decide di pubblicare un EP in free download in collaborazione con Ceri, Dj e Produttore di Musica Trap, dal titolo “Ada Vs Ceri“. Questo EP è uno dei primi prodotti Trap Made In Italy e sancisce il matrimonio tra la musica underground e l’artista. A seguito di questo capitolo musicale, dal quale è stato estratto il video “Bevi”, Ada è la prima artista in Italia a cimentarsi nell’Harlem Shake, fenomeno della primavera 2013.
A maggio del 2013, decide di pubblicare il brano “Sono Io” accompagnato da un video di denuncia a ridosso delle continue notizie di violenze domestiche avvenute nella prima parte dell’estate e si esibisce per la prima volta in pubblico al “MuccAssassina”, storica serata del venerdì sera romano. Dopo l’estate, l’artista è stata scelta come opening act dell’Hip hop Tv BDayParty che ha visto esibire le teste di serie del panorama urban street italiano mentre in ottobre è stata ospite dello showcase organizzato per il lancio di Boom!, il nuovo disco di Stylophonic (all’interno del disco si trova il brano “Dentro” – Stylophonic Feat). La serata ha visto calcare il palco dei Magazzini Generali di Milano, nomi del calibro di Emis Killa, Dargen D’Amico & Malika Ayane, Irene Grandi & Saturnino, Samuel Romano e Giuliano Sangiorgi. Nel 2013 esce il secondo appuntamento degli alternative project dell’artista: Ada Vs. Demian Oid. In questo EP, sempre in free download su www.adareina.com, Ada si confronta con il produttore di musica “Electro Noid” Demian Oid esclusivamente in lingua spagnola. Un progetto tutto sperimentale e rivolto decisamente ad un pubblico di nicchia e nel 2014 e uscito il suo primo album.
A Sessa Aurunca presenta uno dei suoi più grandi successi: un brano entusiasmante accompagnato da un video decisamente frenetico, che ha raggiunto più di 1,1milione di visualizzazioni, “Voy saltando” di cui è autrice. Il video raggiunge in poco tempo più di un milione di views e nel mese di ottobre dello stesso anno esce il singolo ´´Chocolate y miel´´ anch’esso trasmesso in tutte le radio come M2o, Disco Radio e tante altre.
L’artista continua la sua scalata nel mondo della musica e si cimenta sempre più sui suoi testi. È così che nel 2019 collabora con il produttore Hjm Davide Ippolito e insieme all´autore Emanuele Cozzi (Paps’n Skar) scrive “Fantastica”, un brano che unisce le due facce dell’artista, ovvero la sua impronta italiana insieme al suo lato latino. Il brano infatti viene scritto in due lingue dall’artista.
Nei mesi del Covid si cimenta come autrice e scrive il brano “Agua de coco” per Arisa presente nel suo ultimo disco “Ero romantica” (2021) e a seguire scrive al suo fianco il suo ultimo “Tu mi perdición” attualmente nelle radio di tutt’Italia. Ada Reina ora sta preparando un album che la rappresenti a pieno e ha scoperto una vera passione per l’adattamento dei brani in lingua spagnola.
Per il futuro vuole continuare a dare dei messaggi ai suoi fan attraverso la musica che da sempre è un mezzo di comunicazione molto efficace e vorrebbe poter parlare con loro sempre, in ogni momento sia esso di felicità che di sconforto, dando sempre il suo piccolo contributo e attraverso la sua musica.