Moda, Musica & Food, ultimo appuntamento con SanremoCantaNapoli: venerdí 23 settembre con i vincitori del 2018/19
di Matilde Mazzia
SESSA AURUNCA. Saranno 12 i cantanti della prima serata, altri 12 gli artisti concorrenti della seconda sera e ancora 12 le super Top, Model che sfileranno in chiusura di questa terza edizione di Sessa Aurunca del Patron Ilio Masprone, e voluta dal Sindaco Lorenzo Di Iorio, dall´Assessore al Turismo e Vice Sindaco Italo Calenzo, appoggiati dai due Assessori al Turismo della Regione Liguria e della Regione Campania, Gianni Berrino e Felice Casucci. Che saranno presenti all´evento insieme alla direzione della Rai di Napoli, Antonio Parlati e Gino Aveta, membro tra l´altro della Giuria di Qualitá. Si chiuderá cosí una tre giorni di tanta buona Musica, Moda, un´eccellente momento di Eno-Gastronomia ligure-partenopea e illustri ospiti che sul palco del Teatro Romano, si esibiranno per un pubblico che ama la canzone napoletana d´autore, quella di un tempo e quella di oggi che viene proposta dalle nuove talentuose generazioni. Sul palcoscenico anche alcuni vincitori delle prime due edizioni realizzate al Teatro del Casino di Sanremo, come l´eccellete trio di cantautori “Suonno d´aiere”, la bravissima ¨Briganti Band” (sono di Sessa) e le colorate fanciulle “Mille Bolle Blu”, insomma il gotha delle due esibizioni del 2018 e 2019 purtroppo poi sospese per due anni a causa del Covid 19. Una ripartenza, a distanza di questi ormai 26 mesi, durante i quali il Paese ha sofferto moltissimo sul piano sanitario (e non è ancora finita) ed anche su quello economico-turistico ma che nonostante tutto stá dimostrando una ripresa eccezionale soprattutto nel settore della cultura e dello spettacolo. Come nel nostro caso, e nel caso dei nostri due conduttori: l´attrice napoletana Miriam Candurro e il giornalista della Rai Massimo Proietto, ai quali si aggiungeranno probabilmente nelle altre serate la giovane debuttante Chiara Cernicchiara e l´esperto del settore Moda, il piemontese Cristiano Gatti, che sará affiancato da una Signora molto popolare il cui nome non possiamo ancora svelare. Quindi sará una delle sorprese che animeranno questa trasferta campana, per la felicitá di esserci per una cinquantina tra concorrenti, artisti e ospiti che animeranno quel gran palco culturale, orgoglio degli abitanti di questo angolo della Regione Campania.