Radio ICN di New York a Sessa Aurunca per trasmettere SanremoCantaNapoli

Le serate: Mercoledi 21, Giovedí 22 e Venerdí 23 settembre, anticipate di un giorno causa Elezioni


di Tiziana Pavone

NEW YORK. Le piú belle note musicali e le migliori voci delle nuove canzoni napoletane, della terza edizione di SanremoCantaNapoli, al Teatro Romano di Sessa Aurunca, faranno parte di uno Speciale programma che sará pubblicato su Radio ICN, l´unica radio italiana di New York autorizzata a trasmettere i programmi notturni di Rai Italia. Un accordo che parte da molto lontano, tra il manager italo-americano Tony Pasquale (di sane origini pugliesi), titolare dell´emittente americana, e la nostra tivú di Stato la quale, avendo acquisito molti anni fa la totale fiducia e la corretta professionalitá, ha dato l´ok a fargli trasmettere i propri programmi musicali, quelli che possono essere graditi dal pubblico italo-americano. E cosí l´emittente si e guadagnata la stima di tantissimi ascoltatori che, si pensi, solo durante il Festival di Sanremo, tocca punte di oltre tre milioni di ascoltatori che restano incollati sia alla televisione che alla sua radio americana in quanto negli studi ha sempre un sacco di ospiti importanti. Quindi, dopo Sanremo, adesso arriva Napoli, con il suo amico di sempre Ilio Masprone il quale durante questa edizione assolutamente speciale di SanremoCantaNapoli, proporrá agli ascoltatori americani – in diretta – un nuovo repertorio musicale partenopeo, e non soltanto, mentre decanterá anche le bellezze architettoniche di Sessa Aurunca e racconterá anche la storia del suo meraviglioso Teatro Romano. Altra notizia: durante le tre serate sanremesi-napoletane, non e escluso che una speciale Commissione Musicale, non si renda conto che un bel pó di belle voci possano andare poi ospiti in America, magari partendo proprio da Radio ICN: “non é per niente una cattiva idea” – afferma Tony Pasquale, mentre il buon Ilio Masprone gli fa eco: magari! (nella foto, il Logo della Radio e Tony Pasquale con Carlo Conti).