Finito con successo il Festival di Amadeus, adesso Sanremo pensa al SanremoCantaNapoli
di Katia Ferrante
SANREMO. É stato un Festival della Canzone Italiana che ha accontentato tutti: giovani e meno giovani, che lo hanno seguito in un numero spropositato grazie al web. I 25 artisti cantanti saliti sul palco piú chiacchierato d´Italia, hanno avuto ragione anche sullo sport olimpionico concomitante perché é stato abbondantemente superato nell´audience, nonostante alcune grandi vittorie italiane. A dimostrazione che Sanremo e il Festival amplificano il grande momento, in particolare, attraverso i media, le radio e soprattutto i social, diventati indispensabili al mondo giovanile che non puó farne a meno. Tutti soddisfatti, quindi, per come sono andate le cose, e cosí anche la cittá dei fiori che si é un pó ripresa sul piano economico. Ora la Rai stá lavorando per l´European Song Contest del maggio prossimo che si svolgerá a Torino e che coinvolgerá (si spera) anche Sanremo, in un modo o nell´altro. Tutto questo accadrá mentre si stá organizzando la IIIa edizione del concorso internazionale SanremoCantaNapoli, in programma ai primi di settembre, ancora dalla cittá dei fiori e della musica, questa volta napoletana. Dopo un´interruzione di due anni, causata dal Covid 19, l´evento é pressoché pronto a ripetersi e bissare l´ottimo successo delle due edizioni precedenti, presentate al Teatro dell´Opera del Casinó Municipale, dal giornalista della Rai Massimo Proietto e dall´affascinate attrice napoletana Miriam Candurro (nella foto insieme con il Patron Ilio Masprone), che vediamo spesso nelle fiction di Rai Tre e Rai Uno. Sanremo, dunque, canterá in lingua partenopea e lo faranno un buon numero di artisti cosiddetti Big, oltre ad una dozzina di Giovani Talenti (giá selezionati), che proporranno brani assolutamente inediti e in rigorosa lingua napoletana. E ancora presto per entrare nei dettagli della manifestazione, che durerá tre giorni, e che vedrá al suo interno una nuova e succulenta sfida di carattere eno-gastronomico dal suggestivo titolo SanremoGustaNapoli, per la quale scenderanno in campo grandi Chef e prodotti DOC della Regione Liguria e Regione Campania, per cui… vinca il migliore. Alla prossima.