I Nuovi Talenti si preparano per la terza edizione della rassegna musicale SanremoCantaNapoli

di Maria Sole Ferrero


SANREMO. Fortunatamente non ha complicato le cose l’anticipo delle date ai primi di settembre della terza edizione di SanremoCantaNapoli, tuttavia ha messo in subbuglio le produzioni che devono accelerare i tempi per essere pronti alla competizione sanremese. Infatti i previsti 12 Nuovi Talenti, sono in fibrillazione perché entrano ed escono dagli studi di registrazione per preparare al meglio il loro brano inedito e le due Cover. E cé chi vuole aggiungere anche una coreografia al proprio brano e chi intende portarsi dietro i propri musicisti perché non ama utilizzare le basi musicali. Insomma é la sfrenata ricerca di migliorare la propria prestazione e fare bella figura soprattutto di fronte alla Giuria, pur sapendo che i vincitori saranno quattro: il Premio Assoluto, e altri tre Premi Speciali (realizzati dall´orafo calabrese Michele Affidato); miglior testo, miglior arrangiamento e migliore prestazione. Al Teatro dell’Opera del Casino Municipale (6/7/8 settembre) assisteremo davvero ad una battaglia musicale con protagonisti particolari che saranno supportati dagli stessi Big a fare da Padrini. Eccoli ancora i nostri “eroi”: Arina(Guerima Petrillo), Anna Persico,Francesca Santoro,Alessandra Murolo(un ritorno a Sanremo), Rossella Opromolla,Agnese Majone, Roberta Limongelli,Fabiola Fusco, Le Bollicine (Victoria Verrino, Irene Gentile, Alessia Candela), Miry Viscione, gli Alalonga (con Claudio Zazzaro), e la novitá di questa terza edizione: la presenza al concorso del primo straniero, quasi napoletano che arriva da Malta: Nathaniel Attard, che avrá al seguito nientemeno che un Ministro di Stato. 12 interpreti dunque con la voglia di fare bene, alcuni arrivano a Sanremo per la prima volta e il fascino della cittá della musica li attrae molto, cosí come vedere il famoso Teatro Ariston sará per loro entrare nel tempio della canzone italiana. La Commissione Esaminatrice ha fatto scelte opportune: Federico Vacalebre,Adriano Pennino, Mario Luzzatto Fegiz, ai quali si sono appena aggiunti Marino Bartoletti e Lucia Cassini, faranno un buon lavoro seguendo questi Talenti che, nelle diverse formule artistiche, presenteranno le nuove linee musicali della cittá certamente piú musicale del Paese, Italia. Lo ribadiamo: un omaggio al grande Gianni Nazzaro sará doveroso, quindi pensiamo a chi al meglio lo potrá rappresentare (nella foto Gianni con Nada, la compagna di sempre).