Definite le date di SanremoCantaNapoli: da domenica 5 a mercoledi 8 settembre, al Teatro dell´Opera del Casino
Durante il Festival sará ricordato il cantante napoletano Gianni Nazzaro
di Tiziana Pavone
SANREMO. Definite le date della terza edizione della rassegna musicale SanremoCantaNapoli, SanremoMangiaNapoli e il consueto Defile di Alta Moda, leggermente anticipate rispetto a quelle previste. Nel corso della riunione di lunedí scorso infatti il Patron Ilio Masprone ha definito le nuove date e il programma con il CDA della casa gioco: si comincia domenica 5 Settembre con il consueto Gala della Moda (alle ore 16,30) sulla scalinata principale esterna del Casinò Municipale; cosí si arriva a lunedí 6 settembre con la prima serata di SanremoCantaNapoli e l´esibizione dei 12 nuovi Talenti selezionati via web da Federico Vacalebre, Adriano Pennino e il Patron e con alcuni ospiti importanti, tra questi l’attrice Lucia Cassini che presenta il suo libro ultimo “Ischia for Ever”: un’autobiografia della veterana artista napoletana. Martedì 7 settembre, seconda serata, ancora con i 12 Talenti: sullo stesso palcoscenico la Giuria, presieduta dal critico musicale del Corriere della Sera, Mario Luzzatto Fegiz, decreterá il Vincitore Assoluto e altri tre premi speciali: per la composizione musicale, per i testi e per l´interpretazione; tutti avranno diritto ad una Borsa di Studio in denaro. E arriviamo a mercoledí 8 settembre, con la finale nella quale si esibiranno oltre i 4 Talenti premiati, una serie di Big presi da questi nomi giá contattati: Mariella Nava, Fausto Leali, Franco Fasano, Matia Bazar, Arisa, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Mario Maglione, Pietra Montecorvino, Iva Zanicchi, mentre Albano Carrisi e Peppino di Capri ritireranno il Premio alla Carriera-Comune di Sanremo consegnato dal Sindaco Alberto Biancheri con la motivazione di essere i veri interpreti della canzone italiana e napoletana piú noti all´estero. La terza serata sará ripresa dalle telecamere di Rai Italia (visibile in 4 continenti) che la dovrebbe poi trasmettere ai primi di ottobre, si attende la data esatta. La produzione esecutiva sará quella del Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, mentre tutte e tre le serate saranno sui Social e su Streaming in diretta. E mentre scorreranno le canzoni nuove e vecchie del repertorio napoletano e italiano, al Royal Hotel si vivrá un’inedita sfida enogastronomica tra le Regioni di Liguria e Campania a colpi di profumate Trofie al Pesto e Mozzarelle di Bufala: un gemellaggio all’insegna del titolo SanremoMANGIANapoli con prodotti alimentari assolutamente Doc, forniti da Confartigianato Liguria e Confartigianato Campania. La conduzione delle serate come sempre affidate al collega della Rai Massimo Proietto, mentre é ancora incerto il nome della sua partner, cosí come altri ospiti che, per scaramanzia (causa Covid), non vogliono ancora dare conferma; alcuni nomi? Marino Bartoletti, Eugenio Bennato, Maurizio Casagrande, Teresa De Sio, Marisa Laurito. Nelle serate verrá ricordato il cantante napoletano Gianni Nazzaro (nella foto), mancato a soli 72 anni e ospite di SanremoCantaNapoli di tre anni fa.

Gianni Nazzaro
sul palco di
SanremocantaNapoli