Ecco i 10+2 finalisti che saliranno a Sanremo per la terza edizione di SanremoCantaNapoli
Dal 22 al 24 settembre al Teatro dell´Opera del Casino Municipale
di Tiziana Pavone
SANREMO. Sperando che a settembre sia scampato pericolo Covid 19 e volendo emulare il Festival della Canzone, anche SanremoCantaNapoli integra la partecipazione dei finalisti della terza edizione, che salgono da 10 a 12. La decisione é stata presa dopo che la Commissione, con Federico Vacalebre, Adriano Pennino e il Patron Ilio Masprone, hanno ascoltato per altre tre volte i 17 brani semifinalisti (su 37 arrivati in redazione) arrivando poi alla conclusione che, tutto sommato, anche 12 ci stavano tutti. Una battaglia dura, ma alla fine i risultati sono arrivati. E dai 17 semifinalisti arrivati dalle preselezioni via web gli Esaminatori hanno raggiunto l’obiettivo di segnalarne 10+2, anche se non previsti dal primo Regolamento: una scelta dettata dalla qualitá degli inediti proposti, alcuni dei quali in linea con il programma artistico editoriale di questa terza rassegna sanremese/partenopea. Adesso i concorrenti hanno comunque ancora un altro mese di tempo per perfezionare i loro brani musicali e presentarli definitivamente entro il 10 settembre, accompagnati da una fotografia (in alta risoluzione), dalle basi musicali con il testo tradotto e stampato in napoletano e in italiano, affinché il pubblico e la Giuria possano meglio comprenderli.
Altra informazione: nelle due prime serate del 22 e 23 settembre (sempre salvo complicazioni sanitarie) dovranno interpretare altri due brani Editi, a scelta (ma segnalati subito), purché presi da vecchi o nuovi Festival di Sanremo o dal Festival di Napoli di un tempo, da eseguire con le proprie basi o strumentazioni. Come giá scritto dei 12 concorrenti saranno quattro i ´vincitori´: primo Premio Assoluto, Premio per il miglior Testo, miglior Arrangiamento e miglior Interpretazione; questi avranno diritto ad una Borsa di Studio come in passato. Per la serata finale di venerdí 24 settembre, saranno presenti alcuni Big della canzone napoletana/italiana che sosterranno i nuovi talenti: i quattro vincitori ripeteranno il loro inedito.
La sorpresa per tutti invece sará la finalissima che verrá trasmessa da una tv internazionale, in streaming e sulle pagine Facebook, per tutte le serate. I Premi sono realizzati dal nostro orafo di fiducia Michele Affidato, artigiano in Crotone che ci segue anche durante il Festival di Sanremo. Ed eccoli i 12 fortunati, in ordine di cognome o nome d´arte: Arina; Attard Nathaniel; Le Bollicine; Fusco Fabiola; Limongelli Roberta; Maione Agnese; Opromolla Rossella; Murolo Alessandra; Persico Anna; Santoro Francesca; Viscione Miry, Claudio Zazzaro. Tutti gli atri possono comunque riprovarci l’anno prossimo. Giunti a questo punto Ilio Masprone (Patron) manda un grosso in bocca al lupo a tutti, ma aggiunge anche:
ragazzi perfezionate i vostri inediti, migliorate la modernitá del linguaggio, create piú suoni Urban, Rap e Trap, che oggi dettano la nuova linea della Canzone Napoletana.
Ilio Masprone