15 luglio, promessa mantenuta: ecco i Nuovi Talenti selezionati ma a Sanremo ne arriveranno solo 10.

Terza edizione della rassegna SanremoCantaNapoli con tanti Big.


di Virginia De Masi

SANREMO. La terza edizione della rassegna SanremoCantaNapoli partirá con i 10 Nuovi Talenti annunciati, ulteriormente selezionati dalle ultime iscrizioni via web dalla Commissione, che saliranno a Sanremo per la vittoria finale, come prevede il Regolamento. Questi 10 semifinalisti dovranno anche presentare due Cover, nelle prime due serate, prese da vecchi Festival di Napoli e di Sanremo, pur ripetendo il loro Inedito. E 10 saranno anche gli Artisti Big che parteciperanno alla terza serata conclusiva, che andrà in onda in esclusiva televisiva su una rete internazionale.

L’impegno era di dare i risultati dei prescelti il giorno 15 luglio; quindi, ecco i nominativi dei 17 Talenti selezionati dalle iscrizioni pervenuteci, nonostante le difficoltá di proporre brani inediti napoletani. In questo senso la Commissione Artistica, formata dal critico del quotidiano Il Mattino di Napoli Fabrizio Vacalebre, dal direttore d’Orchestra Adriano Pennino e dall´editore Ilio Masprone, ha ritenuto opportuno allargare il numero delle preselezioni che da 10 sono passate a 17 (e ci scuseranno tutti gli altri). 

Quindi nella prima serata di mercoledí 22 settembre ascolteremo i 10 semifinalisti che verranno riproposti anche la sera dopo, alla fine della seconda serata, quando la Giuria decretrá i 4 vincitori, i quali poi si esibiranno anche nella terza ed ultima serata di venerdí 24 settembre. I quattro finalisti avranno diritto ad una Borsa di Studio, come da Regolamento. 

La Giuria, presieduta da Mario Luzzatto Fegiz del Corriere della Sera, indica le quattro categorie: Premio Assoluto, Musica, Testi e Interpretazione.

Questi i nominativi di una penultima selezione avvenuta via web: Arina, di Polla (Salerno); Agnese Maione, Pozzuoli; Fabiana Russo, Napoli; Claudio Zazzaro, Pozzuoli; Anna Persico, Vico Equense; Alessandro Gargano, Napoli; Gabriele Spagnolo, Castell’umberto (Messina); Nathaniel Attard, di Malta; Francesca Santoro, Cinisello Balsamo (Monza); Rossella Opromolla, Salerno; Fabiola Fusco, San Giovanni Rotondo; Alessandra Murolo, Napoli; Roberta Limongelli, Roma; Miry Viscione, Caserta; Le Bollicine, Roma; Giuseppe Chierchia, Napoli e Daniela Prevete, Napoli. Sede dell´evento sempre il Teatro del Casino di Sanremo, cittá dei fiori e della Musica. 

Da oggi riparte l´ultimo ascolto dei brani da parte della Commissione, dopodiché seguirá la scrematura che porterá da 17 a 10 i Nuovi Talenti che presto verranno annunciati; avranno il tempo necessario per perfezionare il loro Brano Inedito, fino a fine agosto.

Altri particolari nelle prossime comunicazioni pubblicate sul nostro sito web www.sanremocantanapoli.eu che vi invitiamo a navigare con attenzione. 

L’ultima riflessione che ci coinvolge non può che riguardare la pandemia, che a detta degli esperti potrebbe ritornare in autunno. Teniamo quindi bene a mente anche l’ipotesi che l’evento possa essere, nostro malgrado, nuovamente rinviato a data da definirsi. Nella foto i conduttori delle edizioni precedenti: la bravissima attrice Miriam Candurro e Massimo Proietto, giornalista Rai.