di Ilaria Salerno


SANREMO. L´ipotesi di abbinare un artista Big che canta lo stesso brano Inedito con un Giovane Talento é affascinante: infatti non è mai stato sperimentato se non in alcuni vecchissimi Festival di Sanremo, ma quel Talento era uno straniero. Questa follia musicale oggi potrebbe realizzarsi nella terza edizione (saltata nel 2020 causa Covid) di SanremoCantaNapoli, prevista verso fine settembre, pandemia permettendo, nella cittá dei fiori o anche in una location alternativa. La motivazione della rassegna é la stessa: scovare 10/12 brani inediti, in lingua partenopea e affidarli ad altrettanti Giovani Talenti, anche non napoletani, purché abbiano coscienza del dialetto vesuviano messo in pratica per l´occasione. Ma la novitá é un´altra: i brani inediti dovranno essere interpretati in doppia versione con altrettanti Big della canzone, ma non necessariamente napoletani. E qui potrebbero nascere i problemi perché trovare grandi della musica, che cantino con dei fanciulli! non sará una passeggiata: infatti occorre una buona dose di umiltá, da parte del Big. Ma siccome si decanta sempre il detto largo ai Giovani, questa sarebbe l’occasione giusta per dimostrarlo e chi meglio del Big lo puó fare? Per invogliare questi interpreti d’eccellenza ci sono due possibiltá: che il brano presentato possa essere scritto, musicato e arrangiato da loro; che il Giovane Talento potrebbero cercarselo/a loro stessi. Nel caso questo non fosse possibile l´organizzazione é comunque in grado di proporre sia nuovi brani, che interpreti Giovani. Una linea editoriale che piace molto alla televisione alla quale é stata proposta la rassegna, che ha giá trovato consensi positivi, ma per scaramanzia (tutta napoletana) non si fanno nomi e cognomi, ma diciamo solo che si tratta di artisti intelligenti e senza egoismi personali. Il PatronIlio Masprone é comunque fiducioso di raggiungere presto quel numero di volontari (con tanto di gettone) che accettino di venire a Sanremo per mettersi in un gioco per loro assolutamente nuovo: i brani Inediti verranno giudicati soltanto nella serata finale da una Giuria prestigiosa e con il Notaio in prima fila. In sintesi le tre serate previste: nella prima i 10 Giovani interpreteranno un brano a loro scelta preso da un Festival di Napoli, seguiranno con l’Inedito; nella seconda serata i Giovani interpreteranno un secondo brano da un Festival di Sanremo, poi seguiranno i Big con l’Inedito; nella terza serata (con ripresa Tv) i 10 Giovani interpreteranno ancora l’Inedito mentre i Big proporranno un brano dal loro repertorio. Al termine le premiazioni e la consegna delle Borse di Studio.

Condividi: