Aperta la sfida ai Big della canzone per SanremoCantaNapoli, terza edizione

La coppia vincente si guadagnerà anche una Crociera sul Mediterraneo

di Katia Ferrante

SANREMO. A settembre l’Italia si augura di essere, almeno in parte, fuori dalla pandemia, quindi più che mai pronta alla ripresa sanitaria sociale, culturale, quindi anche economica. Il settore artistico, certamente tra i più penalizzati, dalla prossima estate infatti avrebbe modo di riprendersi quegli spazi lasciati vuoti dal virus e ripartire con concerti, performance e grandi appuntamenti teatrali e dal vivo per la musica in generale. Sarà così anche per SanremoCantaNapoli, per la sua terza edizione, prevista, appunto a settembre, con una sostanziale novità. Riprendere la vecchia formula dei primi Festival della Canzone Italiana degli anni ’60 quando il brano inedito veniva presentato da talenti italiani e subito dopo ripetuto dai Big stranieri. Nel senso che il presentatore annunciava il titolo della canzone, il cantante che lo interpretava e il Big che lo avrebbe reinterpretato appoggiando, in questo modo, l’esibizione che precedeva. Una formula che entusiasmava soprattutto la gloriosa Giuria dell’epoca la quale alla fine premiava soprattutto la Canzone prima ancora di chi la proponeva. Era un passaggio comunque importante per il Big italiano perché dimostrava di condividere il brano e che lo interpretasse uno straniero lo poneva nella categoria dei professionisti della musica tra i più disponibili verso gli artisti stranieri partecipanti al tempo. Ed è quello che si augura il Patron Ilio Masprone che intende riproporre la stessa formula puntando su una decina di Big nostrani popolari che abbiano, speriamo, l’umiltà di candidarsi con un brano inedito in lingua partenopea presentandone, comunque, un secondo preso dal loro repertorio: la canzone inedita dovrà, come da regolamento, essere interpretata da un giovane talento italiano (a sostituzione dello straniero) che potrebbe far parte della squadra dello stesso Big: un gesto intelligente per sostenere le nuove generazioni. L’organizzazione, di fatto, è pronta comunque a fornire nuovi brani e giovani talenti, regolarmente iscritti (gratuitamente) concordandoli con gli stessi Big della canzone, non necessariamente di espressione napoletana. Una proposta piaciuta molto al dirigente di un’importante tv nazionale tanto da essere disponibile a mettere in onda la terza serata finale. Una Giuria prestigiosa, come sempre, sarà condivisa con il Notaio in sala. Ogni altra informazione su www.sanremocantanapoli.eu Via via verranno contattati molti artisti e daremo seguito alle loro decisioni, mentre i vincitori saranno invitati alla Crociera di ottobre (nella foto Clementino, sarà il primo ad essere contattato).