SANREMOCANTANAPOLI, OLTRE I CONFINI NAZIONALI: L’APPUNTAMENTO IN TV E’ RIMANDATO A SETTEMBRE 2021, SEMPRE AL CASINO MUNICIPALE?
di Ilaria Salerno
SANREMO. Parlando di buona musica l’Italia nel mondo è conosciuta per due grandi generi che provengono da due parti ben definite della nostra penisola: la canzone melodica napoletana (con il suo antico Festival di Napoli), apprezzata e ascoltata in tutto il mondo e che ci rappresenta a livello globale da oltre due secoli di emigrazione, e il genere un po’ meno melodico e molto più pop che è rappresentato ogni anno dal Festival di Sanremo, vetrina mondiale di musica italiana ad ampio spettro che esporta i nostri artisti in giro per il mondo da oltre 70 anni.
Per la prima volta un format televisivo internazionale unirà due ingredienti i quali, già da soli, sono eccezionali e inimitabili, in un unico evento sapientemente mescolato per creare un qualcosa di nuovo, ma nello stesso tempo che appartiene già alla cultura italiana. La città dei fiori e del Festival con questo vuole omaggiare, per il terzo anno (uno dei quali interrotto dal coronavirus), ancora la canzone napoletana creando un cocktail perfetto per il pubblico di casa nostra: sia che risieda nei confini nazionali, sia nel resto del mondo. Una gara di canzoni inedite sempre eseguite da giovani proposte, affiancati per la prima volta, da maestri e Big della canzone napoletana e non, e dalla presenza di altra tipologia di ospiti che facciano rivivere grandi emozioni e che coinvolgano tutti noi in un’italica festa dove la musica sarà l’unica vera protagonista festeggiata. Un tripudio di energia dunque, un omaggio alla voglia di farsi sentire, un momento di eccellente reunion di forte impatto emotivo, ma soprattutto sarà un SanremoCantaNapoli (terza edizione), che diventerà un evento che unisce l’amore per la musica alla voglia di continuare a tramandare la cultura musicale, realizzando un progetto che faccia da ponte tra passato e futuro per le generazioni a venire permettendogli di fare la cosa più importante che possiamo tramandare: la possibilità di continuare a sognare. E sarà ancora il Teatro dell’Opera del Casino di Sanremo (che ha sposato l’iniziativa) ad offrire questa bella realtà, rimandata di un anno causa Covid. Di fatto l’appuntamento è dunque per il settembre del 2021. Ma avremo modo di tornare sull’argomento che farà rivivere altre tre serate memorabili di grande musica e belle interpretazioni tutte italo/napoletane (Nella foto, una bella veduta della città partenopea).