SaremoCantaNapoli raddoppia con gran finale a settembre

La riapertura anche del Teatro del Casinò di Sanremo fa ben sperare

di Tiziana Pavone

SANREMO. La riapertura dei teatri a metà giugno fa ben sperare per la realizzazione di SanremoCantaNapoli che nel frattempo raddoppia l’evento tra web e teatro. In queste settimane è partita l’edizione on line che abbiamo chiamato SanremoCantaNapoli-WebContest e che si concluderà nei giorni 23/24/25 settembre, in concomitanza con la terza e tradizionale edizione di SanremoCantaNapoli, che si terrà sempre al Teatro dell’Opera del Casinò Municipale della città dei fiori.

Uno sdoppiamento dovuto all’incertezza di poter realizzare l’edizione originale, causa coronavirus. Quasi liberi — speriamo — da questo incubo, possiamo comunque affermare che l’edizione on line è un successo imprevisto, seguito da tutt’Italia, ma anche all’estero grazie all’emittente Radio Sanremo, ascoltata in tanti paesi del mondo con risultati straordinari. L’edizione web avrà così il suo epilogo nelle stesse giornate dell’evento tradizionale di settembre — speriamo con la possibilità che i teatri possano essere riempiti senza limitazioni di distanza. La programmazione è in atto e le tre (forse 4) serate suggelleranno sia i tre anni di startup della manifestazione, ideata da Ilio Masprone, sia il primo della formula web, che visto il successo proseguirà negli anni. Certo, sarà rivisto il regolamento e adattato alla doppia esigenza, ma sarà sempre dedicato alla Canzone Napoletana in un crossover tra brani italiani di successo, tratti da vari Festival di Sanremo e Festival di Napoli.

Tra l’altro, dalla settimana scorsa abbiamo un lettore d’eccezione: Amadeus, oltre a Pippo Baudo che come sapete è il nostro testimonial. Lo scopo dei due eventi comunque è sempre lo stesso: ricercare nuovi talenti e inedite composizioni musicali partenopee. Nei prossimi giorni ricorderemo come stà procedendo l’evento sul web, con qualche anticipazione sulle novità previste per il grande finale di settembre.