SanremoCantaNapoli-WebContest e Radio Sanremo, un binomio da oltre 260.000 tra ascoltatori, visitatori e votanti al gioco sulle nostre tre pagine Facebook
Di Susanna Giusto
SANREMO. Una valanga di voti: a ieri sera, 5 maggio, erano 1445; sono invece 25.500 i visitatori del sito sanremocantanapoli.eu e, udite, udite, oltre 200.000 gli ascoltatori della radio, in media mensile quasi tutti dall’estero, che seguono il nuovo gioco in questi giorni pubblicato su tre nostre pagine Facebook. Dati di ieri sera e verificabili in qualsiasi momento: una vera esplosione di contatti che meritano una riflessione per una Radio che da 40 anni è molto conosciuta ed apprezzata all’estero, ma dimenticata dai nostri amministratori sanremesi. Pazienza, se ne faranno una ragione e cercheranno di correre ai ripari, come sta facendo in questi giorni il Governo italiano, ancora incerto sul dopo Covid 19.
Tutto questo mentre prosegue con successo il sondaggio de “Il meglio di SanremoCantaNapoli 2018 e 2019” nel quale i 36 concorrenti (anzi 35, perché uno dal Belgio si è autoescluso), degli ultimi due anni del concorso canoro, si stanno sfidando a colpi di voti on line. Un gioco a premi che si concluderà a fine giugno e se continua di questo passo i votanti potrebbero ampiamente superare il numero di 5000. Tra l’altro, molto importante, stanno giocando anche dall’estero: dagli USA, dalla Francia, dall’Egitto e dalla Germania, con una percentuale che tocca complessivamente il 37%. Tutti gli altri dalle regioni italiane: Campania, in testa, segue Piemonte, Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Basilicata. Umbria, Sicilia, Marche, Abruzzo, fanalino di coda la Liguria. Al momento le posizioni stanno cambiando e due concorrenti lottano alla vetta, mentre sei sono molto vicini fra loro, ma distanziati dal top; 18 sono decisamente distaccati.