Appello ai 20 concorrenti di SanremoCantaNapoli: svegliatevi, la città della musica è vicina e vi aspetta

SANREMO. Mancano solo pochissime settimane all’inizio della seconda edizione dell’evento ligure-partenopeo SanremoCantaNapoli, che si svolgerà i giorni 25/26/27 del prossimo mese, e ancora molti dei giovani selezionati dalla Commissione d’Ascolto devono provvedere ad inviare all’organizzazione non solo la propria biografia artistica con un paio di fotografie (nel loro interesse), ma soprattutto la base musicale completa del brano Edito. Per quello Inedito, valido per il concorso, c’è ancora un po’ di tempo.

Ci sembra tuttavia di capire che vi sia un po’ di sonnolenza tra questi nuovi concorrenti i quali, oltretutto, il 4 settembre avranno anche l’opportunità di essere presentati alla prima Conferenza Stampa inaugurale che si terrà presso i saloni dell’albergo NH Panoramico Napoli, alle ore 15. La seconda Conferenza si terrà invece al Casino di Sanremo il 14 settembre, alle ore 12. Altro aspetto da non sottovalutare é che tutti i Concorrenti possono partecipare facendosi accompagnare a Sanremo da propri musicisti o anche coreografati da ballerini oppure da coristi: una motivazione in più per la Giuria di Qualità che darà il suo assenso anche tenendo conto di queste eventuali presenze artistiche. Una valutazione importante, perché i tre premi assoluti a pari merito tengono molto presente ogni tipologia artistica in gioco: non solo quella musicale dell’esibizione, ma anche quella dell’immagine che l’artista può dare al pubblico.

Quindi ai Concorrenti ricordiamo anche che è stato creato un gruppo su WhatsApp a cui pochi rispondo e questo, certo, non favorisce il rapporto tra gli iscritti e l’organizzazione; dobbiamo ammettere che l’anno scorso tutti erano molto più “caldi” e ci dispiace però che nessuno abbia voluto partecipare nuovamente, visto che il Regolamento lo prevede. Peccato, perché quest’anno ci sarà una novità, che l’anno scorso non si è potuta realizzare: creare uno Spettacolo da far girare in Italia e all’estero; resta il fatto che, con gli organizzatori di questo Tour (Un’Agenzia molto seria di Napoli) si è concordato che sará scelto solo tra i 20 concorrenti di questa seconda edizione sanremese-napoletana. Un’opportunità per far conoscere l’iniziativa anche al di là della città della musica, Sanremo, al resto del Paese e all’estero: sarà comunque un argomento trattato durante la Conferenza di Napoli alla quale parteciperà oltre al Direttore Artistico Ilio Masprone, anche noti personaggi del mondo musicale partenopeo coordinati dall’attrice-cantante Lucia Cassini, preziosa collaboratrice del nostro evento: tra questi Enzo Gragnaniello, che potrebbe essere il Testimonial ideale (nella foto Francesca Ferrara che l’anno scorso fu tra i tre premiati e che tornerà quest’anno nel Recital di Miranda Martino, previsto per sabato 28 settembre al Teatro del Casinò Municipale).

Tiziana Pavone