Piccola variazione nella giuria e buone notizie sulla seconda edizione del Festival Napoletano a Sanremo
SANREMO. Ancora una piccola variazione nella Giuria di Qualità che determinerà i tre vincitori in gara: il maestro Enzo Campagnoli, essendo autore musicale di un brano in competizione, sarebbe in conflitto di interessi, per cui ha deciso, per spirito di servizio, di tirarsi fuori, ma sarà comunque graditissimo ospite d’onore. A sostituirlo il cantante napoletano Mario Maglione, erede artistico del grande Roberto Murolo. Per cui i giurati sono: Marinella Venegoni (La Stampa), Marino Bartoletti (Rai), Marco Simeoli (Regista tv), Franco Fasano (cantautore) e Mario Maglione; supervisor il manager internazionale del trio Il Volo, Michele Torpedine, che nel pomeriggio presenterà anche la sua ultima fatica letteraria “Ricomincio dai Tre”; Dario Salvatori (critico musicale di Rai Uno), giornalista e conduttore de “La Vita in Diretta”, Massimo Proietto e la bellissima attrice partenopea Miriam Candurro, avranno il ruolo di commentatori dei brani scelti dai concorrenti.
Questo il programma del secondo concorso: Mercoledì 25 settembre, prove dal mattino e presentazione in serata dei primi 10 concorrenti (ore 21); giovedì 26 settembre, gli altri 10 selezionati (ore 21), e venerdì 27 settembre il gran finale (ore 21) nel quale si esibiranno tutti i 20 concorrenti che ripresenteranno il proprio brano inedito, dopo le consuete prove del giorno. Nella quarta serata di sabato 28 settembre, il Recital della cantante degli anni ‘60 Miranda Martino (ore 21): prima del concerto si esibiranno i tre vincitori, a pari merito, del concorso edizione 2019.
Le tre serate del concorso sono ad ingresso libero (la serata finale del concorso passerà su Canale Italia 84 durante la settimana successiva), mentre la quarta serata a pagamento: primo settore € 20; secondo settore € 15; galleria € 10; prenotazioni al 335/327111 e direttamente al botteghino del Teatro dell’Opera del Casino, sede istituzionale di SanremoCantaNapoli. Nelle tre serate si esibiranno artisti di varia natura (non solo cantanti) e si terranno i balletti preparati dalla Scuola di Danza Città di Sanremo di Luisella Vallino con studio in Piazza Colombo. Infine, giovedì 25 settembre pomeriggio al Casinó si terrà la presentazione del libro di Michele Torpedine, mentre venerdì 26 ancora al pomeriggio e sempre al Casinó, verrà allestito un Apericena di Arrivederci (su invito) e sabato pomeriggio alle ore 17, ci sarà un Defilé di Moda sulla scalinata principale della casa da gioco, in collaborazione con la Confartigianato Piemonte di Biella, presentato da Cristiano Gatti ed Elena Giusti. Ricordiamo ai 20 concorrenti che dovranno far pervenire (a breve termine) una propria biografia e due loro fotografie, da inviare a: iliomasporne@gmail.com – (nella foto Marinella Venegoni).
Ilaria Salerno