Chiarezza sulla Giuria di Qualità del SanremoCantaNapoli, seconda edizione. I concorrenti pronti con le basi musicali per il Brano Edito e quello Inedito.
di Susanna Giusto
SANREMO. Nelle scorse settimane abbiamo più volte segnalato vari prestigiosi nominativi appartenenti alla Giuria di Qualità del 2018, che poi darà il giudizio finale a fine settembre al Teatro dell’Opera del Casino Municipale di Sanremo, per la terza ed ultima serata (venerdì 27) del concorso internazionale napoletano.
A tutt’oggi, siccome i 20 finalisti sono stati ormai regolarmente assegnati dalla Commissione d’Ascolto, che ha svolto un meticoloso lavoro, possiamo confermare anche quella che sarà la nuova Giuria per il 2019. Dovendo escludere il maestro Adriano Pennino (che sarà comunque presente come l’anno scorso) e l’attrice Lucia Cassini, in quanto hanno dei loro concorrenti in gara, la Giuria sarà quindi composta da: Marinella Venegoni (La Stampa, di Torino); dal cantautore ligure Franco Fasano; dal popolare maestro napoletano Enzo Campagnoli, dal regista napoletano Marco Simeoli (attore preferito di Gigi Proietti) e dal giornalista della Rai Marino Bartoletti; il critico musicale, sempre di Rai Uno, Dario Salvatori interverrà, come l’anno passato, durante le serate a commentare con i giovani artisti sulla scelta dei brani portati a Sanremo. Nel caso di qualche defezione dell’ultimo momento il soggetto eventualmente mancante, verrà sostituito con un giurato che comunque non abbia alcun interesse diretto verso i concorrenti in competizione. Questo per la dovuta chiarezza che sarà sempre una delle prerogative indispensabili della manifestazione SanremoCantaNapoli. Conclusa anche questa fase della Giuria, i 20 concorrenti adesso dovranno prontamente re-inviare – via mail – i Titoli dei Brani Editi (compresi gli autori) che hanno scelto i quali, una volta definiti (perché non ci devono essere doppioni), avranno il tempo necessario per perfezionare le rispettive basi musicali che faranno avere all’organizzazione entro metà agosto. Tutto questo mentre intanto si dedicheranno alla preparazione del Brano Inedito (in gara) che dovrà essere poi consegnato al massimo per fine agosto, segnalando sempre anche gli autori. Ricordiamo ai concorrenti che, se lo vorranno, potranno farsi accompagnare da propri musicisti, portarsi anche cori o coretti, oppure farsi delle coreografie di supporto a loro piacimento, purché tutto ne venga a conoscenza l’organizzazione (nella foto il maestro Enzo Campagnoli). Attenzione su Washapp il Gruppo è partito.