Mancano solo 3 mesi alla 2a edizione di SanremoCantaNapoli, tra le novità coreografie partenopee e una scenografia stellare.

NAPOLI. Sarà la prima conferenza stampa che si terrà a Napoli, ai primi di settembre, a sancire la partenza della 2a edizione del concorso internazionale che, pur essendo solo all’edizione numero 2, tra gli iscritti ci sono già confermati dalla Commissione d’Ascolto 2 italiani residenti a Zurigo in Svizzera, e ad Antibes in Francia e sono dei grandi professionisti con addosso tanta umiltà, a dimostrazione del fatto comunque che il termine “internazionale” sta funzionando. Per la verità ne aspettavamo altri dal Belgio, ma dovranno attendere l’anno prossimo perché orami le iscrizioni volgono al termine, con largo anticipo sulle previsioni. Infatti erano previste pe il 15 luglio, tuttavia gli iscritti già confermati hanno chiesto più tempo per preparare i rispettivi Brani Inediti (quelli editi stanno già arrivando) che stanno curando con la massima scrupolosità e professionalità, caratteristica che il concorso dovrà avere nel tempo sempre più. Per cui siamo costretti ad anticipare di un paio di settimane, tuttavia a giorni verranno scelti gli ultimi 5 dopodiché tutti in sala di registrazione a finire il lavoro e, a coloro che potranno permetterselo, anche di preparare una video-clip dimostrativa. Intanto nella ci9ttà dei fiori i preparativi proseguono verso il versante organizzativo, soprattutto quelli sul palco del Teatro dell’Opera del Casino sul quale verrà realizzata una scenografia molto trendy con tante luci e bellissime immagini della di Napoli, del suo passato Festival Napoletano degli anni d’oro, e di Sanremo, ormai gemellate con il concorso SanremoCantaNapoli. Nel frattempo altra novità: la partecipazione della prestigiosa Scuola di Danza-Città di Sanremo, dell’ex ètoille internazionale Luisella Vallino, che presenterà alcune coreografie partenopee create per l’occasione dalla sue allieve migliori (nella foto Luisella Vallino al centro, alla sua sinistra Alberto Biancheri, Sindaco riconfermato).

Ilaria Salerno

 

Lascia un commento