Al via con anticipo le prime selezioni del 2° concorso SanremoCantaNapoli: arrivano Le Mille Bolle Blu
NAPOLI. Ad oggi sono una trentina le iscrizioni arrivate in redazione, per cui abbiamo ritenuto, d’accordo naturalmente con la Commissione d’Ascolto, di anticipare parte delle prime selezioni, per non trovarci alla fine nella condizione di dover eseguire il delicato lavoro di valutazione con eccessiva frettolosità.
Quindi l’unanime decisione è stata questa: su questi primi trenta iscritti ne sono stati selezionati cinque, che sono Le Mille Bolle Blu di Caserta; Davide Daiana di Cagliari; Sara Speziale di Formia; Davide d’Ambrosio di Caserta e Alessia Moio di Mugnano (Na).

Tutti gli altri non sono stati esclusi, ma verranno eventualmente riammessi una volta sentiti gli altri iscritti e, se ritenuti più validi, potrebbero rientrare nei 19 finalisti ad oggi mancanti.
Una metodologia, questa, adottata proprio per rendere il lavoro della Commissione più fruibile e semplice, pur mantenendo elevata l’attenzione sulle scelte da fare, soprattutto per far sì che alle fasi finali del concorso, a Sanremo, arrivino effettivamente i 24 artisti più bravi.
Un lavoro certosino, che la Commissione presieduta dal maestro Franco Fasano sta portando avanti con serenità, anche in considerazione del fatto che la qualità dei candidati è davvero alta.
Tutto ciò fa ovviamente ben sperare e, viste anche le ultimissime ammissioni, la scelta si fa sempre più difficile.
Resta tuttavia il conforto di aver individuato un regolamento, certamente ferreo, ma che mette in evidenza che sarà proprio la qualità dei brani presentati a fare la differenza tra SanremoCantaNapoli e altre iniziative musicali partenopee in atto nel Paese.
Intanto il Direttore Artistico Ilio Masprone si sta organizzando per arrivare verso metà giugno a Napoli, per la presentazione alla stampa della seconda edizione del Festival Napoletano di Sanremo.
Va da sé, come già spiega chiaramente il regolamento, che i provini dei brani editi inviati servono alla Commissione soltanto per valutare la voce, la musicalità e le capacità interpretative degli artisti candidati, mentre sarà il brano inedito quello che entrerà in competizione con tutti gli altri.
Intanto, cogliamo l’occasione per ricordare che sarebbe opportuno avere, a lato del brano inedito, il testo tradotto in lingua italiana, perché questo verrà proiettato in teatro in un video clip di accompagnamento all’esibizione. Tiziana Pavone