Ci vediamo a Napoli, in Via Caracciolo, per presentare il 2° SanremoCantaNapoli del Patron torinese Ilio Masprone

NAPOLI. L’appuntamento con gli organizzatori della seconda edizione di SanremoCantaNapoli, previsto intorno alla metà di giugno prossimo nella città partenopea, sarà l’occasione per incontrare vecchi e nuovi amici di questo concorso, che l’anno scorso ebbe un grande successo di pubblico e di critica.

Un successo che mette nelle condizioni però di fare meglio nella prossima edizione, che si terrà dal 24 al 28 settembre prossimo sempre al Teatro del Casinò di Sanremo.

Un incontro-conferenza per mettere in luce l’unico scopo di quest’inedito quanto particolare Festival Napoletano, che vuole dare la possibilità ai Nuovi Talenti e alle belle voci della musica partenopea  di presentarsi a Sanremo, città del Festival della Canzone Italiana e da due anni, dunque, anche del “Festival di Napoli”, senza voler emulare quello che si tiene annualmente nella città del Vesuvio.

Scoprire nuove e belle voci, quindi, ma soprattutto puntare alla ricerca di un brano inedito che possa volare nel mondo, sarebbero gli obiettivi primari del concorso internazionale SanremoCantaNapoli, che in questa edizione intende proporre anche connazionali che vivono all’estero.

La Svizzera e la città di Bruxelles potrebbero già essere protagoniste attraverso due o tre nuovi interpreti, nonché cantautori, che risiedono in quelle località e che stanno già preparando i loro brani: uno edito (a loro scelta) e l’inedito con il quale puntare al risultato finale.

Ricordiamo che l’anno scorso tra i tre vincitori a pari merito c’erano i Suonno d’Ajere che hanno trionfato con il brano Suspiro, delicata canzone di grande atmosfera che il trio ha saputo interpretare magnificamente. Con loro Francesca Ferrara in arte Pacha (di Ventimiglia) con un brano di Piero del Prete e Veronica Kirchmajer, cantautrice di Roma.

Appuntamento con gli organizzatori della seconda edizione di SanremoCantaNapoli
I Suonno d’Ajere

La serata finale sarà trasmessa su Canale Italia 84; tutte le serate comunque andranno in diretta sui social e su Radio Sanremo, l’unica radio Internazionale che trasmette in 45 Paesi.

Ilaria Salerno

Lascia un commento