Da “La Vita in Diretta” di Rai Uno alla città dei fiori per la seconda edizione di SanremoCantaNapoli
SANREMO. Per il secondo anno consecutivo il giornalista della Rai Massimo Proietto, sarà conduttore e protagonista della seconda edizione del Concorso Canoro Internazionale SanremoCantaNapoli, che si terrà al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo dal 24 al 28 settembre prossimo.
Quest’anno Proietto sarà affiancato dalla giovane attrice di fiction Miriam Candurro, napoletana Doc.
Dopo l’entusiasmante esperienza della prima edizione, Proietto ha accolto con favore e affetto la proposta di ritornare a Sanremo, perché considera che quest’iniziativa sia destinata al successo, anche se dovrà ancora crescere.
Egli è convinto, e noi con lui, che il concorso avrà presto un seguito straordinario perché andrebbe a colmare, oltretutto, un vuoto nel mondo musicale rimasto scoperto da anni.
Per conoscere tutte le novità e le info sul Concorso, esplorate www.sanremocantanapoli.eu

La città di Napoli è pur sempre nel cuore non solo dei partenopei, ma di tutti coloro che amano la loro canzone, ma Sanremo è l’occasione più accreditata per dare spazio alle nuove generazioni che ambiscono a farsi conoscere oltre la loro regione.
La città di fiori e della musica, quindi è la sede ideale per quelle nuove voci e autori che avranno la possibilità di calcare il palcoscenico che nel 1934 fu la sede del primo Festival Napoletano.
Tutto questo il collega e amico di Sanremo Massimo Proietto lo sa molto bene e condividerà con tutta l’equipe di SanremoCantaNapoli quest’altra emozionante prova, che piace anche ai non napoletani e non solo della città dei fiori.
L’anno scorso sono arrivate appositamente da tutta Italia 260 persone, quest’anno puntiamo al raddoppio; la serata finale del 27 settembre sarà trasmessa da Canale Italia 84 la settimana successiva.
Sara Muzi