SanremoCantaNapoli, 20 giorni al termine delle iscrizioni: in città il clima per ora è solo elettorale
SANREMO. Mentre la città dei fiori si appresta ad andare alle elezioni amministrative di questo 26 maggio, prosegue l’organizzazione per la seconda edizione del concorso napoletano che vedrà 24 concorrenti arrivare a Sanremo per le semifinali e finali dal 24 al 28 settembre, sempre al Teatro dell’Opera del Casino Municipale. Le iscrizioni, come da Regolamento, scadranno alla fine di questo mese ma non escludiamo qualche giorno in più per i soliti ritardatari.
Ai 24 selezionati che arriveranno a Sanremo ricordiamo che il Brano Inedito dovrà essere masterizzato e pronto anche per la realizzazione del primo CD che l’etichetta “Sanremo Giovani” pubblicherà a fine manifestazione e che sarà distribuito a tutti i concorrenti dopo l’evento, mentre verrà posto in vendita nei canali specializzati di Internet. I 24 selezionati dovranno predisporsi anche con un proprio Brano Edito (che sceglieranno a loro piacere), che verrà proposto al pubblico del teatro subito prima dell’esibizione dell’Inedito. Altro avvertimento: tutte le canzoni presentate dovranno essere accompagnate da un Video che “passerà” durante le esibizioni.
La Giuria di Qualità composta da cinque esperti, Presidente la critica musicale del quotidiano torinese La Stampa Marinella Venegoni, nominerà i tre vincitori assoluti, a pari merito, che riceveranno una Borsa di Studio di € 1.000 cadauno più il consueto premio SanremoCantaNapoli realizzato da Michele Affidato orafo in Crotone. Il primo giorno, martedì 24 settembre è previsto un Galà di Benvenuto alle ore 18,00 presso il Salon Privè della casa da gioco alla presenza delle massime autorità cittadine. (Nella foto un momento delle premiazioni dell’anno scorso con il Patron Ilio Masprone)