2°SanremoCantaNapoli: 24/28 settembre 2019, Casino Municipale. Con Defilè ed Eccellenze enogastronomiche

Ancora cinque serate memorabili di stampo partenopeo e tante bellezze nostrane

La seconda edizione del concorso internazionale SanremoCantaNapoli si svolgerà ancora al Teatro dell’Opera del Casino di Sanremo dal 24 al 28 settembre prossimo. Il Festival Napoletano è aperto a tutti, senza limiti di età, purché l’iscritto sia in grado di interpretare al meglio la Lingua Napoletana e presentare un proprio Brano Inedito, oltre ad uno edito, utile quest’ultimo alla Giuria d’Ascolto per valutare timbro, vocalità, estensione e personalità. Tra tutti gli iscritti (regolamento e modalità di partecipazione qui, sul nostro sito sanremocantanapoli.eu ) sarà poi la Giuria di Qualità composta da Marinella Venegoni (La Stampa), Adriano Pennino (Direttore d’Orchestra), Franco Fasano (Cantautore), Marino Bartoletti (esperto musicale della Rai) e l’attrice Lucia Cassini, a scegliere i 24 finalisti che arriveranno a Sanremo per le semifinali e le finali. Le serate saranno presentate ancora da Massimo Proietto (Inviato de La vita in Diretta) e dalla giovane attrice di fiction e cinema, Miriam Candurro (I bastardi di Pizzofalcone) e con interventi di intrattenimento più diversi. Le novità di questa 2a edizione: saranno ancora Tre i vincitori a pari merito i quali beneficeranno di una Borsa di Studio di € 3.000,00 suddivisi tra di loro; alcuni dei partecipanti saranno poi selezionati per far parte di un inedito Musical Napoletano (si pensa soprattutto all’estero) per il prossimo 2021. A questa edizione sono invitati i vincitori del 2018: I Suonno d’Ajere, Francesca Ferrara e Veronica Kirchamjer. Lo scopo del concorso è la ricerca di nuove sonorità e nuovi testi, ma anche belle voci partenopee, per far uscire fuori dai confini regionali quei brani e quegli interpreti che rischiano di restare affossati nella propria regione di appartenenza. Arrivare a Sanremo, per questi talenti, sarà un punto d’arrivo e, al tempo stesso, di partenza per intraprendere una carriera professionale ad alti livelli. Il promotore, nonché Direttore Artistico e giornalista, il giornalista Ilio Masprone (iliomasprone@gmail.com) il quale, ancora oggi, si dice più che soddisfatto della riuscita della 1a edizione e pensa che la seconda debba essere ancora meglio.  Il Comune di Sanremo, l’Assessorato al Turismo e la stessa Direzione Generale della casa da gioco, sono tra i principali sostenitori dell’iniziativa che l’anno passato ha portato nella città dei fiori 300 nuove ospitalità alberghiere e, per quest’anno, il Patron punta ancora più in alto. Oltre le 3 serate del concorso (ma la 1a sarà una sorpresa), la 5a serata sarà dedicata al 2° Gran Galà della Canzone Napoletana che l’anno scorso ha ottenuto un ottimo successo di pubblico e critica al Teatro Ariston. Le serate finali saranno trasmesse sulla rete nazionale Canale Italia 84 e in diretta streaming sulla pagina Facebook di Festivalnews con la collaborazione della collega Tiziana Pavone, esperta di Social Media (nella foto Marino Bartoletti).

 

Lascia un commento