IL d.a. di SanremoCantaNapoli nella città partenopea incontra Enzo Gragnaniello e Federico Vacalebre: una selezione a Caserta?

NAPOLI. Il nostro direttore artistico Ilio Masprone sta proseguendo nel tessere la tela per la
seconda edizione del concorso internazionale SanremoCantaNapoli, quindi corre ad incontrare,
nella città partenopea, due importanti personaggi: il cantautore per antonomasia Enzo
Gragnaniello e il critico musicale del quotidiano Il Mattino, Federico Vacalebre. Scopo
dell’incontro, illustrargli la nostra iniziativa musicale, ma pensare anche di averli ospiti nella
seconda edizione programmata dal 24 al 28 settembre prossimo, sempre al Teatro del Casino di
Sanremo. Di fatto, il giornalista Vacalebre aveva già avuto modo di conoscere il concorso, ma
quest’anno farà di tutto per essere presente a settembre, così da poter verificare direttamente la
bontà dell’inedita riscoperta di quel Festival Napoletano nato a Sanremo nel 1932. Il grande
musicista invece è stato invitato ufficialmente a tenere un suo concerto, in esclusiva per noi, che
lui sta organizzando con un gruppo di musicisti internazionali di altissimo livello. Una quattro
giorni nei quali, per il DA Masprone, sono stati anche molto utili per incontrare molti dei Giovani
che hanno partecipato l’anno passato e che potrebbero ritornare perché il regolamento prevede
che possono partecipare per tre anni consecutivi. Un incontro molto importante e soprattutto
utile avvenuto nel salone-museo di Casa Cassini (Lucia, la grande artista degli anni ‘60) nel quale il
direttore musicale Andrea Bianchi della Rai di Roma, ha voluto sentili i ragazzi per rendersi conto
delle capacità musicali; ha poi concluso complimentandosi con ognuno, ma gli ha anche consigliato
di proseguire negli studi e poi risentirli a Sanremo durante il concorso. Intanto proseguono le
iscrizioni (vedi sito: sanremocantanapoli.eu) e, curiosamente, sta avvenendo che sono parecchi gli
ultra quarantenni che si propongono poiché, quest’anno per i partecipanti, non ci sono limiti di
età; l’importante che cantino bene e che arrivino nella città dei fiori soprattutto con brani inediti,
musicalmente interessanti. Durante la permanenza a Napoli Masprone, nel ritrovare anche
l’autore e chitarrista Piero Del Prete e il noto impresario teatrale Lello Greco, insieme gli
consigliavano che sarebbe opportuno fare una prima selezione magari nella città di Caserta, nei
mesi successivi, così da verificare direttamente i più idonei da portare a Sanremo. La qualcosa è
stata presa in maniera positiva tanto da dare una sorta di “mandato” ai due collaboratori di
proseguire su questa strada.

Lascia un commento